Sicuramente l'agriturismo e' una forma di turismo moderna, che sta avendo un enorme successo, sia grazie agli aflussi edli interessi del turismo nazionale che internaziomnale. L'Agriturismo anche se e' una tra le forme piu' moderne di turismo, e' sicuramente quella che fa riscoprire sapori e sensazioni che speoggi sono lontane dalla vita quotidiana. I maggiorni agriturismi sono nati grazie alla riforma agraria che ha dato l'opportunita' alle aziende agricole di arrotondare la loro entrata economica con l'introduzione del servizio turistico. Gli Agriturismo, sorgono spesso fuori dai centri abitati, magari in collina, o nella campagna ormai abbandonata da molti. In Italia questa formdi Turismo si e' sviluppata in modo esponenziale e le regioni che sono riuscite a sfruttare maggiormente questo indotto turistico sono state la Toscana, l'Emilia Romagna, la Puglia, l'Umbria, e la Campania. All'isola d'Elba le Aziende Agricole con il tempo sono quasi del tutto sparite, le nuove generazioni infatti con l'avvento turistico hanno abbandonato tutti quei lavori faticosi che un tempo erano l'unica fonte di guadagno per gli abitanti dell'isola d'Elba. Basti pensare che fino agli anni 1950 l'elba era quasi totaleme coltivata ed in gran parte a vite, spesso coltivata su terrazzamenti. L'isola d'elba e' sempre stata generosa con i suoi abitanti, infatti gia' dai tempi del Sacro Romano Impero, oltre al granito con le sue colonne, anche il vino dell'elba era apprezzato ed esportato per centinaia di quintali di litri in tutto l'Impero Romano. Mentre un tempo ogni abitante possedeva un suo piccolo appezzamento di terra, dove coltivava ortaggi, frutteti, oppure produceva olio o vino, oggi le aziende agricole presenti sul territorio dell'isola d'Elba, sono veramente poche, poche decine di aziende che sono riuscite nonstante l'avvento turistico a conservare i sapori dei prodotti elbani e a mantenere alto in campo nazionale ed internazionale la qualita' dei prodotti dell'isola d'elba. Alcune di queste Aziende Agricole con il tempo hanno convenuto alla trasformazione in agriturismo isola d'elba, offrendo cosi' oltre che alla possibilita' di alloggio anche delle lezioni sul territorio sulla coltivazione, lavorazione e produzione di alcuni prodotti. Spesso gli agriturismi offrono anche il servizio di ristorante, dove e' possibile assaporre deliziosi e genuini piatti cucinati ad arte come da tradizione popolare. Negli agriturismi molti prodotti che vengono serviti in tavola appartengono alla produzione propria, come latticini quindi formaggi, ricotte, mozzarelle, pane e pasta spesso fatte in casa, vino e olio di produzione propria, come ortaggi, frutte, verdure e miele. Generalmente la vacanza in Agriturismo si distingue per essere una vacanza rilassante dove si ha la possibilita' di entrare in contatto con la natura, riscoprire sapori ormai persi nel tempo, dormire in alloggi spesso rustici e confortevoli, degustare vini nobili, oli fini, pietanze genuine e dolci casarecci. Ma Agriturismo vuol dire anche escurzionismo: infatti molti agriturismi offrono nel loro pacchetto escurzioni a contatto con la natura, come gite panoramiche in mountainbike, passeggiate nella natura o a cavallo ripercorrendo vecchi sentieri e mulattiere, fino a scoprire per i piu' appassionati il vero trekking. Oltre alle escurzioni, generalmente gli agriturismo offrono ance il servizio di benessere, integrando all'interno della loro struttura un centro fitnes o palestra e spesso e volentieri vi si puo' trovare dei propri centri benessere per la cura del corp e della mente, dove esperti e professionisti si occuperanno della cura del corpo del cliente con massaggi, solraium, bagno turco, sauna e altri trattamenti. La vacanza in agriturismo e' sicuramente una vacanza particolare e speciale che ci dara' la possibilita' di staccare veramente la spina dal nostro ritmo quotidiano, facendoci riscoprire la bellezza di vivere in sintonia con noi stessi, gli altri e con la natura.